In America Il duello di Biden e Trump al confine con il Messico L'ondata di migranti negli Stati Uniti è percepita degli elettori sempre più come incontrollata e così la campagna elettorale americana di trasforma in un "duello alla frontiera" Maurizio Stefanini 01 MAR 2024
Editoriali Due storie americane ci ricordano i guai creati dalla politica dei dazi Il protezionismo nuoce gravemente alla salute economica e questo rischia di trasformarsi in un problema di sicurezza nazionale. Un problema che non riguarda solo gli Stati Uniti Redazione 29 FEB 2024
Editoriali Lezioni dal voto in Michigan Il problema di Trump, quello di Biden e il futuro del “voto di protesta” Redazione 29 FEB 2024
piccoli spiragli Quel che sta facendo l’America contro l’epidemia di fentanyl La collaborazione con la Cina prosegue, mentre con il Messico è crisi. L’allarme dei nitazeni in Europa Marco Bardazzi 29 FEB 2024
negli stati uniti La proposta bipartisan al Congresso contro il trumpismo ostile a Kyiv Se non c'è l'accordo si rischiano le vite degli ucraini e si rischia uno shutdown parziale, ma all'ex presidente americano non importa 28 FEB 2024
il colloquio Sveglia Europa sulla difesa, al netto di Trump. Parla il prof. Grygiel "Non è solo un tema che riguarda la Russia. Basta pensare al Mediterraneo, al Nord Africa: vi aspettate che anche su quel fronte a proteggervi ci saranno la Nato o gli Stati Uniti?”, dice il docente di relazioni internazionali alla Catholic University di Washington Marco Bardazzi 28 FEB 2024
Il tempo dell'accordo Israele vota ma pensa al piano per liberare gli ostaggi. Le parole di Biden La parentesi delle amministrative, che raramente sono un'indicazione di dove soffiano i venti politici, non ha distolto l'attenzione dal conflitto e dai negoziati. L'inizio del Ramadan è l'ideale scadenza per i mediatori Fabiana Magrì 28 FEB 2024
Il gran thriller politico di Sigonella. "Nova Lectio" ci racconta il suo podcast Su Audible arriva "Sigonella 85" di Simone Guida, una serie audio che, anche grazie alle voci dei testimoni, fonde divulgazione storica e spy story. "Agli occhi di un trentenne come me, gli anni Ottanta non sono che l’inizio del caos e delle incertezze in cui viviamo oggi" 27 FEB 2024
Nuove frontiere Così la Cina aggira le sanzioni americane usando i chip a buon mercato Nell’ottobre del 2022, il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha imposto pesanti sanzioni commerciali contro Pechino, che ha creato la "chiplet", una tecnica di progettazione che consente di produrre processori potenti assemblando chip meno avanzati Pietro Minto 27 FEB 2024
editoriali L’anima complottista di Lollolbrigida Il ministro dell'Agricoltura accusa gli Stati Uniti di occuparsi dello sfruttamento della minoranza musulmana degli uiguri nello Xinjiang per ragioni commerciali Redazione 27 FEB 2024